Lee Morgan | The Procrastinator
The Procrastinator è un doppio album del trombettista jazz Lee Morgan che raccoglie brani registrati tra il 1967 e il 1969 ma pubblicato postumo dalla Blue Note Records solo nel 1978. Il disco offre le...
View ArticleThe Complete Studio Recordings of The Miles Davis Quintet 1965–1968
Pubblicato nel marzo del 1998 dalla Columbia, The Complete Studio Recordings of The Miles Davis Quintet 1965–1968 è un box set da sei CD che raccoglie alcuni dei lavori più acclamati di Miles Davis...
View ArticleKenny Dorham | Una Mas (One More Time)
Una Mas (One More Time) è un album del trombettista jazz Kenny Dorham pubblicato nel 1963 dalla Blue Note. Celebre soprattutto per rappresentare una delle ultime sessioni in studio guidate da Dorham...
View ArticleMiles Davis | Four & More: Recorded Live in Concert
Four & More: Recorded Live in Concert è un album live di Miles Davis registrato presso la Philharmonic Hall del Lincoln Center di New York, il 12 febbraio del 1964. Pubblicato solo due anni più...
View ArticleWayne Shorter | Adam’s Apple
Con l’eccezione del solo Footprints (brano ripreso poi dal quintetto di Miles Davis nell’album Miles Smiles che lo trasformò in uno standard jazz), all’epoca della sua pubblicazione per la Blue Note...
View ArticleHerbie Hancock | My Point of View
My Point of View è il secondo album da bandleader del pianista Herbie Hancock. Registrato il 19 marzo 1963, e pubblicato dalla Blue Note nello stesso anno, in questo disco Hancock cambia registro e...
View ArticleMiles Davis | E.S.P.
Registrato tra il 20 e il 22 gennaio del 1965 e pubblicato nello stesso anno dalla Columbia/Legacy Records, E.S.P. è l’album di Miles Davis noto per aver presentato per la prima volta in via ufficiale...
View ArticleFreddie Hubbard | Red Clay
Negli anni ’70, periodo foriero di sperimentazioni musicali e nuove correnti, il trombettista Freddie Hubbard registrò Red Clay, suo 17° album ufficiale in studio contraddistinto da una chiara matrice...
View ArticleHerbie Hancock | Speak Like a Child
Caratterizzato per 5/6 da una meravigliosa prima linea con flauto alto, trombone basso e flicorno e descritto dai critici come uno straordinario passo avanti nell’evoluzione di Herbie Hancock come...
View ArticleHank Mobley | No Room for Squares
Non è certo un mistero che l’inizio degli anni ’60 corrispondano anche al periodo più florido e interessante della carriera musicale di Hank Mobley. Infatti, dopo alcuni dei suoi album più brillanti...
View Article